Logopedista a Milano
Dott.ssa
Roberta Varrica

LOGOPEDIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI
DIFFICOLTà E DISTURBI DEL LINGUAGGIO
TRATTAMENTO DISLESSIA E ALTRI DSA
La dott.ssa Roberta Varrica, logopedista a Milano, lavora presso lo Studio di Psicologia del Dott. Michele Facci. L’equipe multidisciplinare dello Studio è formata da diversi professionisti psicologi e psicoterapeuti con approccio cognitivo-comportamentale. Le diverse specializzazioni dei professionisti permettono la diagnosi e l’intervento terapeutico nell’ambito sia delle difficoltà e dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, sia dell’età adulta.

Stai cercando un logopedista a Milano?
Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa della valutazione e del trattamento del linguaggio, della comunicazione e degli apprendimenti nei bambini per favorire un intervento precoce. Grande attenzione viene data inoltre agli adulti ad esempio per disfonie, balbuzie, recupero delle abilità comunicative a seguito di traumi, ecc.
All’interno dell’equipe dello Studio di Psicologia del dott. Michele Facci a Milano, la dott.ssa Roberta Varrica si occupa infatti di disturbi del neurosviluppo come difficoltà, ritardi e disturbi del linguaggio, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), disturbo di iperattività e/o disattenzione (ADHD), disturbo dello spettro autistico (Autismo),

Quando rivolgersi a un logopedista?
Se tuo figlio ha difficoltà di linguaggio, pronuncia male alcuni suoni o ti sembra che sia in ritardo rispetto agli altri bambini, non devi preoccuparti, però è opportuno non perdere troppo tempo: ad esempio non aspettare oltre i 3 anni di età per le difficoltà di linguaggio! Con l’aiuto professionale di una logopedista darai al bambino la possibilità di sviluppare al meglio le sue abilità. Non sempre si tratta di veri e propri disturbi, a volte si possono riscontrare difficoltà transitorie, che si possono però superare con un percorso professionale per evitare che diventino un ostacolo alla crescita serena del bambino.

Il logopedista può intervenire in diverse fasi della vita: può lavorare sui pre-requisiti all’apprendimento durante la scuola dell’infanzia, ma anche sostenere lo sviluppo dell’apprendimento o intervenire nell’ambito delle difficoltà di lettura o comprensione durante l’età scolastica. Ancora, in adolescenza o in età adulta il logopedista può occuparsi di balbuzie o altri disturbi come la deglutizione disfunzionale, le dislalie o qualsiasi altro disturbo della comunicazione anche a seguito di traumi.
